Carmine Vani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carmine Vani
Nazionalità Bandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia (dal 1992)
Altezza 187 cm
Peso 95 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Ala sinistra
Tiro Sinistro
Termine carriera 1999
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1981-1983 Kingston Canadians 74 19 27 46
1983-1984 North Bay Centennials 50 37 31 68
1984 Kitchener Rangers 34 21 14 35
Squadre di club0
1984-1985 Adirondack R. Wings 45 10 5 15
1984-1985 Kalamazoo Wings 5 0 0 0
1985-1986 Flint Spirits 58 27 26 53
1985-1986 Milwaukee Admirals 3 1 0 1
1986-1987 Newmarket Saints 27 1 1 2
1986-1987 Fort Wayne Komets 6 1 1 2
1986-1987 Milwaukee Admirals 2 0 1 1
1986-1987 Saginaw Hawks 19 5 10 15
1987-1988 Fiemme 32 15 18 33
1988-1990 Como ? 0 0 0
1990-1991 Devils Milano 41 15 22 37
1991-1993 Alleghe 39 39 33 72
1993-1995 Milano Saima 50 35 37 72
1995-1996 Alleghe 25 14 7 21
1996-1998 Bolzano 47 23 16 39
1997-1998 Newcastle Jesters 17 2 1 3
1998-1999 Asiago 19 15 15 30
1999 HK Jesenice 6 1 0 1
Nazionale
1992-1993 Bandiera dell'Italia Italia 19 2 0 2
NHL Draft
1982 Detroit Red Wings 44a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2012

Carmine Vani (Toronto, 7 agosto 1964) è un ex hockeista su ghiaccio canadese naturalizzato italiano, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Negli anni del campionato giovanile OHL, riservato agli under 20, si mise tanto in luce da essere scelto nel draft 1982 al terzo giro (44º assoluto) dai Detroit Red Wings, con cui tuttavia non giocherà mai. Verrà girato nelle minor (IHL ed AHL), alle squadre satellite dei Red Wings, finché nel luglio 1985 non fu lasciato libero da Detroit. Partecipò in quell'estate agli allenamenti dei Toronto Maple Leafs, ma non fu messo sotto contratto[1].

Nelle due successive stagioni cambiò per sette volte casacca, ancora dividendosi fra IHL ed AHL, per poi approdare al campionato italiano, all'HC Fiemme, con cui chiuse quella stagione al nono posto, salvi ma fuori dai play-off.

Passò quindi in serie B all'HC Como. Coi lariani fallì l'arrivo in massima serie nella prima stagione, ma lo centrò nella successiva. Il titolo sportivo della squadra venne tuttavia acquisito dalla polisportiva Mediolanum Sport ed al suo posto in serie A approdarono i Devils Milano. Anche Vani passò ai milanesi.

Dopo una sola stagione cambiò di nuovo squadram passando all'Alleghe HC. Coi veneti giocò due stagioni, contribuendo alla vittoria nell'Alpenliga 1992-93. Fu in questi anni che lui, canadese di origini italiane, si guadagnò la convocazione nella nazionale azzurra: 19 incontri per lui, con due reti all'attivo, e due edizioni dei mondiali disputate (1992 e 1993)[2].

Nel 1993-94 tornò a Milano, ma nell'altra squadra cittadina, il Milano Saima appena rifondato dopo un anno di stop. Anche qui rimarrà per due stagioni, ma senza risultati di rilievo, prima di tornare per una terza stagione ad Alleghe.

Nel 1996-97 si è accasato all'HC Bolzano, con cui ha vinto lo scudetto.

È passato poi in Gran Bretagna ai Newcastle Cobras ma, eliminata da tutte le competizioni (campionato, Challenge Cup e Benson & Hedges Cup), Vani tornò a Bolzano per i play-off, vinti.

La stagione successiva fu l'ultima sul ghiaccio per Vani: disputò l'Alpenliga in Slovenia con lo Jesenice; una volta eliminati dalla competizione[3], Vani passò per il campionato all'Asiago Hockey AS.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Bolzano: 1996-1997, 1997-1998
Alleghe: 1992-1993

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) 1982 NHL Entry draft pick Carmine Vani, su hockeydraftcentral.com. URL consultato il 2 aprile 2009.
  2. ^ Nazionale italiana maschile di hockey su ghiaccio - Dal 1981 al 2000 (PDF), su hockey.fisg.it, FISG. URL consultato il 18 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2006).
  3. ^ (FR) Alpenliga 1998/99, su hockey365.celeonet.fr. URL consultato il 24 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2012).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]